Centro vaccinale Covid-19

Proteggere la popolazione, a partire dagli over 80

Garantire quasi 500 vaccinazioni al giorno alla popolazione, a partire dalle persone di età superiore agli 80 anni. Per questo è nato il Centro vaccinale, una struttura di 450 metri quadrati attiva 7 giorni su 7 dalle ore 8 alle 18, realizzata appositamente per completare il nostro impegno contro l’epidemia da Covid-19.

Mentre i nostri ricercatori continuano a studiare il ruolo della genetica dello sviluppo del virus, il centro vaccinale è impegnato a mettere in sicurezza la popolazione.

La struttura può contare su otto postazioni di somministrazione, sale di attesa pre e post vaccinazione, area con distributori automatici, area dedicata alla conservazione del vaccino e area per la gestione delle emergenze. È stato inaugurato il 1° febbraio 2021 presso il CESA, il Centro per la Salute dell’Anziano e, come ha sottolineato Lorenzo Sommella, Direttore Sanitario della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, “sarà attivo finché non verranno coperte tutte le esigenze relative alla popolazione laziale, per fare la nostra parte in linea con le indicazioni della Regione”.

Un centro vaccinale per una nuova fase di rinascita

La somministrazione del vaccino prosegue come previsto dal Piano della Regione Lazio, a partire dalle prenotazioni effettuate attraverso il sito prenotavaccino-covid.regione.lazio.it. Gli accompagnatori possono seguire personalmente gli anziani fino all’ingresso del centro vaccinale, per poi recarsi al parcheggio gratuito adiacente il fabbricato e riprendere i propri cari all’uscita. Davanti al centro vaccinale sono presenti quattro parcheggi destinati ai portatori di handicap.

L’investimento sostenuto per la realizzazione e l’attivazione del centro ammonta a oltre 550 mila euro. Anche tu puoi sostenere il progetto, per essere parte attiva di questa importante fase di rinascita del nostro Paese e del mondo intero.

 

Dona ora

Resta in contatto