Dona per
Dona perBreast UnitBreast Unit
A fianco delle donne contro il tumore al seno
Nel 2020 sono state quasi 55 mila le donne che, in Italia, hanno ricevuto una diagnosi di tumore al seno. Il carcinoma della mammella è la neoplasia più frequentemente diagnosticata nel sesso femminile: tra le donne di età inferiore a 45 anni rappresenta il 36% di tutti i cancri diagnosticati, tra quelle di età compresa tra 45 e 64 anni il 39,8%, tra le ultrasessantacinquenni invece il 22,3%.
La Breast Unit della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico segue le donne che lottano contro il tumore al seno nell’intero percorso della malattia, attraverso un team interdisciplinare di specialisti dedicati e secondo i più alti standard europei.
Individuata nel 2016 dalla Regione Lazio come centro di riferimento per la diagnosi e il trattamento del tumore al seno, la nostra Breast Unit è costantemente impegnata a garantire livelli assistenziali di elevata qualità, ma anche a contribuire in modo significativo alla lotta al carcinoma mammario attraverso la ricerca scientifica.
In ottobre, mese dedicato proprio alla lotta contro il tumore al seno, la direzione scientifica della Breast Unit promuove la pedalata solidale Bicinrosa per sottolineare l’importanza della prevenzione del tumore al seno attraverso lo sport e una dieta sana.
Un team multidisciplinare per una diagnosi in 24 ore
La Breast Unit è coordinata dal prof. Vittorio Altomare, responsabile dell’Unità di Senologia, e si avvale di un team di specialisti provenienti da diverse aree: Oncologia medica, Diagnostica per immagini, Radioterapia oncologica, Anatomia patologica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Psicologia clinica.
Le pazienti vengono indirizzate alla Breast Unit dai centri di screening del territorio, dai medici di famiglia e dagli specialisti (radiologi, ginecologi, oncologi), ma anche dai servizi ambulatoriali del policlinico universitario stesso (visite senologiche, diagnostica per immagini, programmi di screening per giovani donne e pazienti ad alto rischio).
In particolare, sempre presso il nostro policlinico universitario è attivo un ambulatorio open cui può rivolgersi chiunque abbia una diagnosi sospetta di tumore al seno, senza necessità di prenotazione ed esibendo semplicemente l’impegnativa del medico di famiglia per visita senologica. Le pazienti vengono sottoposte alle indagini necessarie (ecografia, RX mammografia e agoaspirato) il giorno stesso e ricevono la diagnosi in sole 24 ore.
Scopri di più
Altri progetti
Come donare
Bonifico bancario
Intestato all’Università Campus Bio-Medico di Roma
IBAN IT65M0569603211000007366X95 - Codice SWIFT POSOIT22
Causale Formazione Universitaria
IBAN IT96V0569603211000007997X47
Causale Ricerca Scientifica
IBAN IT79G0569603211000007355X84
Intestato alla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Causale Assistenza Sanitaria
IBAN IT02O0569603211000007798X42
Causale Ricerca Sanitaria
IBAN IT63R0569603211000012502X90
Bollettino o bonifico postale
Intestato all’Universita' Campus Bio-Medico di Roma – c/c 8154098 di Poste Italiane
IBAN IT54J0760103200000008154098 – Codice SWIFT BPPIITRRXXX