Dona
Dona ora per UCBMBenefici fiscali
È possibile fruire di benefici fiscali che consentano di dedurre o detrarre le erogazioni liberali effettuate a favore dell’Università e della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico?
Le agevolazioni fiscali previste dalla legge per le persone fisiche, per le società e per gli altri enti soggetti a IRES sono diverse a seconda che la donazione sia effettuata a favore dell’Università o della Fondazione, come viene specificato di seguito.
In ogni caso, per usufruire di tali benefici, occorre che le donazioni siano eseguite con strumenti tracciabili come carte di debito, di credito e prepagate; bonifici bancari; bollettini postali; assegni bancari e circolari. Si consiglia inoltre di conservare sempre la documentazione attestante il versamento, con relativa causale.
Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
I fondi trasferiti da società e altri enti soggetti a IRES per il finanziamento della ricerca della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico a titolo di contributo o liberalità possono essere dedotti dal soggetto erogante senza limiti di importo (art. 1, comma 353, L. 23/12/2005, n. 266).
Le donazioni effettuate dalle imprese a favore della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico per l’assistenza e la ricerca sono deducibili fino a un massimo del 2% del reddito d’impresa dichiarato dal soggetto erogante (art. 100, comma 2, lett. a del TUIR). Tale disposizione è applicabile anche per le erogazioni effettuate da imprese individuali e società di persone.
Per le persone fisiche al momento non sono previsti benefici fiscali.
Università Campus Bio-Medico di Roma
I fondi trasferiti da società e altri enti soggetti a IRES per il finanziamento della ricerca scientifica dell’Università a titolo di contributo o liberalità possono essere dedotti dal soggetto erogante senza limiti di importo (art. 1, comma 353, L. 23/12/2005, n. 266).
Le donazioni effettuate dalle imprese a favore dell’Università con finalità di “Finanziamento dell’istruzione o educazione” sono deducibili fino a un massimo del 2% del reddito d’impresa dichiarato dal soggetto erogante (art. 100, comma 2, lett. a del TUIR; ris. 17 ottobre 2008, n. 386/E). Tale disposizione è applicabile anche per le erogazioni effettuate da imprese individuali e società di persone.
Tutte le erogazioni liberali in denaro effettuate da persone fisiche a favore dell’Università – sia per un progetto specifico che per le sue attività istituzionali – sono deducibili dal reddito complessivo dichiarato senza alcun limite di importo (art. 10, comma 1, lett. l-quater del TUIR).
Come donare
Online
Con carta di credito o Paypal, anche mensilmente
DONA ORACon addebito periodico su conto corrente
ATTIVABonifico bancario
Intestato all’Università Campus Bio-Medico di Roma
IBAN IT65M0569603211000007366X95 - Codice SWIFT POSOIT22
Causale Formazione Universitaria
IBAN IT96V0569603211000007997X47
Causale Ricerca Scientifica
IBAN IT79G0569603211000007355X84
Intestato alla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Causale Assistenza Sanitaria
IBAN IT02O0569603211000007798X42
Causale Ricerca Sanitaria
IBAN IT63R0569603211000012502X90
Bollettino o bonifico postale
Intestato all’Universita' Campus Bio-Medico di Roma – c/c 8154098 di Poste Italiane
IBAN IT54J0760103200000008154098 – Codice SWIFT BPPIITRRXXX