Dona
Dona ora per UCBM5×1000
Il tuo 5×1000 alla Ricerca per la terza età
Ennio Morricone ha vinto l’Oscar per la colonna sonora del film The Hateful Eight a 88 anni, Gian Lorenzo Bernini ha scolpito il Salvator Mundi a 80 anni, Rita Levi Montalcini ha ricevuto il Premio Nobel per la medicina a 77, Giuseppe Verdi ha composto la sua ultima opera, Falstaff, a 80, Michelangelo Buonarroti ha scolpito la Pietà Rondanini a 88. Esempi che dicono che la terza età ha un valore senza tempo, proprio come i grandi capolavori che può generare.
I nostri ricercatori lottano quotidianamente contro l’Alzheimer e contro le patologie della terza età perché nuovi capolavori possano prendere vita. Anche tu puoi sostenerli, basta una firma.
Destina il tuo 5×1000 per la Ricerca: c.f. 97087620585
Non ti costa nulla: il 5×1000 non è una donazione, bensì una quota di imposta cui lo Stato rinuncia per sostenere gli enti impegnati nel campo della Ricerca scientifica e dell’Università.
Non è un’alternativa all’8×1000 e al 2×1000: puoi esprimere tutte e tre le scelte di destinazione negli appositi riquadri.
Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi – ovvero se hai solo il modello CU che ti è stato fornito dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione – puoi destinare il 5×1000.
Basta una firma
Grazie alle 16.923 persone che nella Dichiarazione dei Redditi 2022 hanno scelto di sostenerci, investiremo 932.140,10 euro nei nostri progetti di ricerca scientifica. Un aiuto fondamentale per lo sforzo trasversale delle nostre Unità di Ricerca.
Destinare il 5×1000 alla Ricerca sulle patologie dell’invecchiamento è davvero semplice. Clicca su una delle due opzioni e segui le indicazioni.
- Devo presentare la dichiarazione dei redditi
- presenta il modello 730 ordinario o precompilato entro il 2 ottobre 2023 oppure il modello redditi (ex modello persone fisiche) entro il 30 giugno 2023 in forma cartacea per tramite di un ufficio postale o entro il 30 novembre 2023 per via telematica attraverso un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati
- firma nel riquadro “Finanziamento agli Enti di Ricerca scientifica e dell’Università” dell’apposita scheda per il 5×1000
- indica il codice fiscale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma: 97087620585.
- Non devo presentare la dichiarazione dei redditi
- firma nel riquadro “Finanziamento agli Enti di Ricerca scientifica e dell’Università” della scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nel CU fornito dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione
- indica il codice fiscale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma: 97087620585
- inseriscila in busta chiusa e scrivici sopra nome, cognome, codice fiscale e “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”
- consegnala entro il 16 marzo 2023 (oppure entro il 31 ottobre 2023 per le CU contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata) a un ufficio postale (servizio gratuito), a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, Caf, ecc.) o attraverso i servizi telematici dell’Agenzia.
Mandami un sms con il codice fiscale
Sei un ente, un’azienda, un commercialista?
Contiamo sul tuo aiuto per sensibilizzare quante più persone possibili a sostenere il nostro impegno quotidiano contro le patologie dell’invecchiamento.
Diffondi attraverso la tua rete di contatti il nostro codice fiscale 97087620585.
Una scelta per il tuo domani a partire da oggi
Nei nostri laboratori di ricerca la missione continua, perché tanti altri capolavori possano prendere forma. La sosterrai anche tu?
Sottoscrivi e divulga questa opportunità tra i tuoi amici, parenti e conoscenti.
Grazie di cuore!
Come donare
Online
Con carta di credito o Paypal, anche mensilmente
DONA ORACon addebito periodico su conto corrente
ATTIVA
Bonifico bancario
Intestato all’Università Campus Bio-Medico di Roma
IBAN IT65M0569603211000007366X95 - Codice SWIFT POSOIT22
Causale Formazione Universitaria
IBAN IT96V0569603211000007997X47
Causale Ricerca Scientifica
IBAN IT79G0569603211000007355X84
Intestato alla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Causale Assistenza Sanitaria
IBAN IT02O0569603211000007798X42
Causale Ricerca Sanitaria
IBAN IT63R0569603211000012502X90
Bollettino o bonifico postale
Intestato all’Universita' Campus Bio-Medico di Roma – c/c 8154098 di Poste Italiane
IBAN IT54J0760103200000008154098 – Codice SWIFT BPPIITRRXXX