News 8 Lug 2022

Sogno di una notte di mezza estate

Un evento organizzato a sostegno di KnoWoman, un progetto di formazione per la prevenzione della salute femminile.

140 persone e un unico obiettivo: sostenere KnoWoman, l’importanza di essere donna, un progetto di formazione per la prevenzione della salute femminile promosso dal prof. Roberto Angioli, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ginecologia della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, in collaborazione con UCBM Academy.

Per questo l’Associazione Amici dell’Università Campus Bio-Medico di Roma Onlus organizza la charity dinner Sogno di una notte di mezza estate, che si è tenuta martedì 5 luglio nella splendida cornice dell’orto botanico di Roma.

Madrina della serata la giornalista e conduttrice televisiva Rosanna Lambertucci, mentre l’attrice Elena Sofia Ricci ha inviato un video messaggio per sottolineare il proprio sostegno all’iniziativa.

Poco dopo, la voce di Cinzia Tedesco ha allietato i partecipanti sulle note di Io che amo solo te di Sergio Endrigo (su base realizzata da Roberto Guarino, chitarrista degli Stadio e di Michele Zarrillo) e di Teach me tonight, cavallo di battaglia di Frank Sinatra, suonato dalla Parco della Musica Jazz Orchestra, fondata e diretta dai maestri Mario Corvini e Pietro Iodice. Dopo la cena, grazie a una navetta gli ospiti hanno potuto infine visitare il Giardino Giapponese e l’Orto dei Semplici.

Durante la serata è stato ricordato Joaquín Navarro-Valls, nel quinto anniversario della sua scomparsa. In particolare, il prof. Raffaele Perrone Donnorso ne ha ricordato il testamento spirituale, introducendo un toccante video sul tema della benevolenza secondo lo stesso Navarro-Valls.

 

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE-46
previous arrow
next arrow

 

Il progetto KnoWoman

Ad oggi, circa la metà dei tumori maggiormente diffusi tra le donne può essere precocemente diagnosticato e dunque curato. Affinché questo succeda è però di fondamentale importanza riconoscerne i segni e i sintomi sin dall’inizio.

La prevenzione e le condizioni di vita delle donne sono quindi lo scopo fondamentale del percorso formativo KnoWoman, un viaggio dedicato alle donne per aiutarle a prendersi cura della propria salute. Un percorso on line, totalmente gratuito, che approfondirà numerose tematiche: la prevenzione dei tumori del collo dell’utero, l’HPV, i disordini endocrino-ginecologici, l’ovaio policistico, la menopausa come momento fisiologico della vita di una donna e, infine, la disfunzione del pavimento pelvico, inclusa l’incontinenza urinaria.

Leggi anche

Resta in contatto